Ottica De Bona
Ottica De Bona nasce nel 1996 con sede nel centro di Fiera di Primiero. Una bottega storica con un team di persone preparate e competenti dove potrai trovare un’ampia scelta di occhiali da vista e da sole, lenti a contatto e tutto quello che riguarda l’ambito della vista.
Servizi ottici visivi
È presente un laboratorio per eseguire esami della vista, controllare le abilità visive ed eseguire test per correggere e migliorare l’efficienza visiva.

Contattologia
Le ormai sempre più diffuse lenti a contatto permettono di rispondere ad ogni difetto visivo senza alterare il nostro aspetto fisico.

Montature
Il reparto vendita è dotato di una vasta scelta di montature per occhiali da vista e da sole sempre al passo con i tempi.

Laboratorio
Ogni giorno ci occupiamo del montaggio delle lenti oftalmiche con l’ausilio di attrezzature di ultima generazione.
I nostri servizi

Ortocheratologia
L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica che corregge un difetto di vista tramite speciali lenti a contatto ad uso notturno. Si tratta di lenti rigide gas permeabili (RGP) a geometria inversa, che mutano la forma della cornea a scopo ottico. I materiali utilizzati per queste lenti sono altamente permeabili all’ossigeno e vengono utilizzate solo mentre si dorme: questo comporta una riduzione temporanea del difetto di vista. Indossando la lente l’occhio vede bene e al mattino, quando la lente viene rimossa, la cornea mantiene la forma modificata e si vedrà bene durante tutto l’arco della giornata. L’occhio in seguito ad un primo periodo di adattamento manterrà una visita nitida e stabile fino a sera. Questo trattamento può essere interrotto in qualsiasi momento e la cornea riprenderà la sua forma originaria.
Topografia corneale
La Topografia Corneale fornisce tramite una rappresentazione grafica la curvatura della cornea. Il topografo è in grado di generare una “mappa corneale” tramite la proiezione di una serie di anelli illuminati sulla superficie della cornea. La mappa è in grado di rivelare ogni distorsione della cornea come pure la curvatura e i meridiani dell’astigmatismo. L’esame non è invasivo, non è pericoloso, non provoca dolore né fastidi particolari. Il computer elabora poi i dati trasformandoli in una mappa colorata. Questo esame è importante per la diagnosi del cheratocono, nella chirurgia refrattiva, nel trapianto di cornea e in contattologia, per valutare l’effetto delle lenti a contatto sulla cornea e per la loro costruzione.


Esame visivo optometrico
L’esame visivo optometrico, o esame visivo funzionale, traccia un profilo di efficienza visivo tramite una serie di test rivelando la gestione delle difficoltà di adattamento alle soluzioni ottiche.
Tramite questo esame siamo in grado di percepire tutte le informazioni che riguardano il “modo di vedere degli occhi”: le difficoltà, la risposta allo stress e gli adattamenti. La durata del controllo è di circa un’ora.In seguito al raccoglimento di tutti i dati necessari si fornirà un’informazione sui mezzi di compensazione necessari (occhiali, lenti a contatto) e quelli complementari (programmi per il miglioramento e l’allenamento dell’occhio).
Esame della lacrima
L’analisi della lacrima viene effettuata in presenza dei tipici sintomi da “occhio secco”: irritazione e prurito all’occhio. Si tratta di un disturbo molto comune determinato da un’alterazione del film lacrimale che comporta una riduzione delle lacrime o una sua eccessiva evaporazione. Se sottovalutato può comportare un aumento del rischio di infezioni, infiammazioni e traumi all’occhio. È dunque importante individuare le alterazioni che portano a questa disfunzione in modo da intervenire con terapie opportune.
Laboratorio Interno
Al fine di realizzare occhiali che garantiscono una perfetta visione è importante seguire il paziente in tutti gli step: scelta della montatura, scelta della lente ideale, centratura e taglio delle lenti e conseguente inserimento nella montatura. Tutto questo garantisce un prodotto di qualità e su misura per ogni paziente.


Un nuovo paio di lenti o occhiali da sole è un modo semplice per trasformare completamente il tuo sguardo – proprio come un nuovo taglio di capelli.
Brad Goreski
Corsi Pre e Post applicativi per lenti a contatto
Le lenti a contatto sono uno strumento ormai molto diffuso in quanto permettono di ristabilire una corretta visione mantenendo inalterato il proprio aspetto fisico. È molto importante istruire (riguardo l’applicazione, la pulizia e la lubrificazione) adeguatamente il paziente per un corretto utilizzo delle lenti al fine di mantenere costante la qualità del prodotto e ridurre al minimo gli eventuali disturbi creati da un errato utilizzo. Il paziente va inoltre indirizzato verso la tipologia di lente più adatta al proprio occhio.
Ipovisione
L’ipovedente (secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità) è colui che possiede una ridotta capacità visiva che non può essere corretta tramite occhiali ordinari, lenti a contatto, trattamenti medici o chirurgia. Noi offriamo ausili ottici e non ottici per migliorare questa condizione.